Le indagini dell’investigatore privato sulla scena del crimine

Le indagini dell’investigatore privato sulla scena del crimine

L’Investigatore Privato sulla scena del crimine:
come opera e l’importanza delle prove

A cura di Giulia Ruggiu (CIIE)

Investigatore Privato Tirocinante
Master in Psicologia, Criminologia Clinica e Psicologia Giuridica ad indirizzo Famiglia e Minori

 

Ogni scena del crimine è unica e richiede un approccio professionale e competente da parte dell’investigatore privato.

Un Investigatore Privato deve essere un professionista qualificato e autorizzato, in grado di svolgere indagini accurati per raccogliere prove e scoprire la verità.

Alcune serie televisive spesso presentano l’immagine dell’Investigatore Privato come un personaggio eroico e solitario, ma nella realtà, si tratta di un professionista che lavora con metodi scientifici e rigorosi per raccogliere informazioni.

Sebbene la figura dell’Investigatore Privato sia spesso idealizzata, è importante ricordare che il suo ruolo è quello di raccogliere e interpretare prove in modo da supportare la risoluzione di casi complessi.

La Raccolta delle Prove sulla Scena del Crimine

Quando un investigatore privato arriva sulla scena di un crimine, il primo passo è comprendere la natura del reato e identificare gli elementi di prova disponibili.

Inizialmente, la raccolta di prove è un processo cruciale che richiede una grande attenzione ai dettagli, poiché ogni elemento potrebbe essere decisivo per la risoluzione del caso.

Ad esempio, se ci si trova in un’area aperta, condizioni meteorologiche avverse potrebbero complicare le indagini, ma un investigatore esperto è preparato a lavorare anche in queste circostanze.

Gli strumenti principali per raccogliere prove includono fotografie, filmati, e le dichiarazioni di eventuali testimoni oculari che possono aver assistito all’evento. È essenziale raccogliere tutte le prove senza compromettere la loro integrità.

Collaborazione con le Forze dell’Ordine

In molte situazioni, l’investigatore privato lavora in stretta collaborazione con le forze dell’ordine.

Questo tipo di collaborazione è particolarmente importante quando le prove devono essere trattate con particolare attenzione per evitare la contaminazione.

L’investigatore deve rispettare sempre le normative legali e il codice deontologico professionale, garantendo che tutte le informazioni raccolte siano trattate in modo corretto.

Se necessario, tracce di sangue, segni lasciati dai pneumatici o qualsiasi altra evidenza deve essere raccolta e conservata correttamente, evitando che vada persa o compromessa.

Il Ruolo dei Cani Molecolari nelle Indagini

Un aspetto interessante delle indagini forensi è l’uso dei cani molecolari, in particolare dei Bloodhound, noti anche come cani di Sant’Uberto. Questi cani sono estremamente abili nel fiutare tracce biologiche, come il sangue o altri indizi lasciati dal colpevole. Un esempio famoso di utilizzo di questi cani è stato il caso di Yara Gambirasio, dove il cane Piergiorgio, del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, è stato impiegato nelle ricerche.

I cani molecolari, grazie al loro fiuto infallibile, sono strumenti indispensabili per le forze dell’ordine e possono essere determinanti per la risoluzione di casi complessi. Il loro intervento è fondamentale in molte situazioni, come la ricerca di persone scomparse o la rilevazione di sostanze stupefacenti. L’addestramento di questi cani, chiamato Mantrailing, è un processo lungo e complesso che richiede dedizione e competenza.

L’Addestramento dei Cani Investigatori

L’addestramento dei cani molecolari è un processo che richiede tempo e competenza da parte dell’addestratore. Il Mantrailing è una disciplina antica che risale all’epoca degli schiavi e che veniva utilizzata durante la Prima Guerra Mondiale per rintracciare soldati feriti. I cani vengono addestrati a seguire tracce biologiche, utilizzando il loro olfatto straordinario per scoprire indizi vitali per le indagini.

La Figura dell’Investigatore Privato e il Reperimento delle Prove

Inoltre, è importante comprendere che l’investigatore privato svolge un ruolo fondamentale nel reperire prove legali che possano essere utilizzate in tribunale. Il suo lavoro deve rispettare le normative legali e il codice deontologico, assicurando che le prove siano raccolte in modo corretto e che la privacy delle persone coinvolte venga rispettata. L’investigatore privato è anche una figura importante quando si tratta di indagini relative a crimini complessi o casi di scomparsa.

Conclusioni

Se necessitate di chiarimenti o avete bisogno di supporto per un’indagine, il nostro studio è a vostra disposizione. 

Per ulteriori informazioni o per una consulenza personalizzata, non esitate a contattare Studio Masile Investigazioni. La nostra agenzia investigativa è pronta a fornirvi suggerimenti mirati e ad accompagnarvi, passo dopo passo, verso la protezione della vostra futura relazione di coppia.

La nostra Agenzia Investigativa è associata a Federpol e rispetta rigorosamente il codice deontologico e le normative sulla protezione dei dati personali.

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59 - 09125 Cagliari  - Tel. 070.270010 -   P. IVA 03792660924
info@studiomasile.it -  studio.masile@pec.libero.it

PrivacyCookie

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59
09125 Cagliari 

Tel. 070.270010 

info@studiomasile.it
 studio.masile@pec.libero.it

P. IVA 03792660924

PrivacyCookie

L’assegno di mantenimento per i figli

L’assegno di mantenimento per i figli

L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI

QUANDO SI PUO’ INTERROMPERE E COME PUO’ INTERVENIRE LA NOSTRA AGENZIA

Assegno mantenimento, quando può  avvenire l’interruzione dell’assegno di mantenimento per la prole e cosa deve accadere.

Mantenere i figli nati da una unione, rappresenta un dovere dei genitori come così come anche l’educazione e l’istruzione.
Questo principio si basa sull’idea di solidarietà familiare (si tratta di una legittimazione riconosciuta alla famiglia nel suo insieme, che vincola comunitariamente ogni congiunto, quanto dal corrispondente diritto del singolo di provvedere all’assistenza materiale e morale degli altri membri della famiglia secondo le proprie capacità).

Mantenere la prole rappresenta un dovere dei genitori come così come l’educazione e l’istruzione.
Questo principio non si esaurisce con la maggiore età dei figli, ma continua fino a quando ciascun figlio non arriva ad una condizione di autosufficienza un figlio deve dimostrare, di studiare con profitto, o comunque di preparasi per affrontare il mondo del lavoro attraverso un percorso di formazione, e deve dimostrare di impegnarsi nella ricerca di un’occupazione.

E’ bene precisare che in genere al compimento del trentesimo anno di età l’assegno di mantenimento viene interrotto.

Secondo l’orientamento giurisprudenziale della Corte di Cassazione con recenti sentenze, anche in considerazione delle mutate condizioni economiche del nostro Paese, l’indipendenza economica si ha anche con lo svolgimento di lavori saltuari che talvolta vengono celati al genitore che contribuisce al mantenimento.

Anche un contratto part time può essere considerato sufficiente per l’indipendenza economica.

La nostra Agenzia Investigativa specializzata nel diritto di famiglia si occupa di esaminare queste problematiche che si verificano all’interno della famiglia dell’ex coniuge e/o dell’ex compagno.

Non esitate a contattarci, insieme troveremo la soluzione al vostro problema.

La nostra Agenzia Investigativa opera su tutto il territorio regionale e nella penisola è associata Federpol e si attiene scrupolosamente al codice deontologico ed alla protezione dei dati personali in materia di privacy.

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59 - 09125 Cagliari  - Tel. 070.270010 -   P. IVA 03792660924
info@studiomasile.it -  studio.masile@pec.libero.it

PrivacyCookie

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59
09125 Cagliari 

Tel. 070.270010 

info@studiomasile.it
 studio.masile@pec.libero.it

P. IVA 03792660924

PrivacyCookie

Le controversie ereditarie

Le controversie ereditarie

LE CONTROVERSIE EREDITARIE

PERCHE’ RIVOLGERSI ALLA NOSTRA AGENZIA

Prima di affrontare le problematiche relative alle controversie ereditarie ed il perché rivolgersi alla nostra Agenzia Investigativa è bene fare una piccola introduzione sulla successione ereditaria per poi affrontare l’argomento sulla utilità o meno delle indagini ereditarie.

Che cosa è la successione ereditaria

La successione ereditaria, si apre al momento del decesso della persona, pertanto, determina il trasferimento delle posizioni giuridiche, attive o passive, del defunto al successore e, secondo una primo distinguo, può essere di due tipi:

  • a titolo universale con la quale l’erede subentra (in parte o per l’intero) nella totalità dei diritti e degli obblighi che non si estinguono con la morte.
  • a titolo particolare, nel quale il successore, subentra solo in uno o più rapporti patrimoniali ben precisi e definiti del defunto.
Le verifiche ereditarie, cosa sono?

Il supporto professionale della nostra Agenzia Investigativa diventa fondamentale per tutelare al meglio gli interessi degli eredi e per far sì che la successione ereditaria avvenga nel modo più trasparente possibile.

Ad esempio la ricerca degli eredi che non sono reperibili e quindi l’acquisizione degli elementi di prova mediante un dossier investigativo sui soggetti che hanno o non hanno accettato l’eredità.

E’ fondamentale altresì fare chiarezza sui conti correnti del de cuius che prima del decesso avevano un saldo importante e quindi eventuali ammanchi di somme.

Anche gli elementi di prova su circostanze poco chiare ma anche un’indagine sull’autenticità della firma e sulla sottoscrizione del testamento, a tale proposito richiamiamo una nostra news https://www.studiomasile.it/la-perizia-calligrafica/

Anche la verifica su beni che sono presumibilmente oggetto di vendite simulate, come ad esempio le finte donazioni.

Non esitate a contattarci, insieme troveremo la soluzione al vostro problema.

La nostra Agenzia Investigativa opera su tutto il territorio regionale e nella penisola è associata Federpol e si attiene scrupolosamente al codice deontologico ed alla protezione dei dati personali in materia di privacy.

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59 - 09125 Cagliari  - Tel. 070.270010 -   P. IVA 03792660924
info@studiomasile.it -  studio.masile@pec.libero.it

PrivacyCookie

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59
09125 Cagliari 

Tel. 070.270010 

info@studiomasile.it
 studio.masile@pec.libero.it

P. IVA 03792660924

PrivacyCookie

Omicidio stradale e investigazioni private

Omicidio stradale e investigazioni private

OMICIDIO STRADALE E INVESTIGAZIONI PRIVATE

UN FENOMENO IN CONTINUA ASCESA NEI GIOVANI

Le indagini difensive nel procedimento penale, nel più frequente dei casi che ci vengono sottoposti riguardano le lesioni colpose gravi, lesioni colpose gravissime, causate da tasso alcolemico o da manovre pericolose, eccesso di velocità, guida contromano, passaggio col rosso agli incroci, inversione di marcia su intersezioni, curve e dossi oltre che alcuni tipi di sorpasso.

Talvolta queste condotte possono dar luogo ad un reato ben più grave ovvero l’omicidio stradale

L’attività investigativa che si deve compiere nel caso di omicidio stradale od anche per lesioni aggravate derivanti da sinistro stradale è estremamente delicata.

Come interviene la nostra Agenzia Investigativa

Prima di tutto è fondamentale visionare lo stato dei luoghi ovvero dove si è verificato il sinistro che ha dato luogo all’omicidio  stradale, successivamente contattare le forze di polizia che sono intervenute sul luogo e nell’immediatezza del fatto al fine di capire la dinamica del sinistro ed eventuali concause che lo hanno determinato.

Reperire per tempo eventuali testimoni che non sono stati identificati ma soprattutto è fondamentale avere per tempo il quadro completo per decidere la tattica difensiva.

Non esitate a contattarci, insieme troveremo la soluzione al vostro problema.

La nostra Agenzia Investigativa opera su tutto il territorio regionale e nella penisola è associata Federpol e si attiene scrupolosamente al codice deontologico ed alla protezione dei dati personali in materia di privacy.

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59 - 09125 Cagliari  - Tel. 070.270010 -   P. IVA 03792660924
info@studiomasile.it -  studio.masile@pec.libero.it

PrivacyCookie

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59
09125 Cagliari 

Tel. 070.270010 

info@studiomasile.it
 studio.masile@pec.libero.it

P. IVA 03792660924

PrivacyCookie
Come diventare investigatore privato

Come diventare investigatore privato

COME DIVENTARE INVESTIGATORE PRIVATO

LO STUDIO MASILE APRE AI GIOVANI

Cosa significa esattamente lavorare come investigatore privato? Ecco un elenco con alcune delle attività professionali

  • indagini sulla sfera personale (infedeltà coniugale), patrimoniale ed ereditaria per clienti privati
  • indagini per tutelare i dipartimenti ricerca e sviluppo e i brevetti per conto di aziende private
  • raccolta di informazioni commerciali
  • investigazioni per eventuali ammanchi, problemi a livello contabile, furti di merce all’interno di aziende e attività commerciali
  • infortunistica stradale

Quella dell’Investigatore Privato è una  professione affascinante almeno quanto complessa ma capace di restituire grandi soddisfazioni sia sotto l’aspetto professionale che personale.

L’investigatore Privato svolge la sua attività tipicamente per risolvere dispute, crimini o altri reati, interviste con testimoni o sospettati, analisi di dati, ricerca di informazioni e prove, sorveglianza e monitoraggio di individui o luoghi, creazione di dossier e relazioni dettagliate.

Si tratta di un professionista che possiede moltissime skill, da quelle informatiche a quelle giuridiche,  capace di relazionarsi con il cliente, dinamico, determinato, paziente, dotato di un buon intuito e soprattutto riservato.

Se ti stai chiedendo come diventare investigatore privato dipendente, puoi iniziare un tirocinio formativo nel nostro studio.

Contattaci e sapremo darti le giuste indicazioni.

Puoi inviare la tua manifestazione di interesse e il curriculum al seguente indirizzo di posta elettronica info@studiomasile.it e ti chiameremo per un colloquio preliminare.

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59 - 09125 Cagliari  - Tel. 070.270010 -   P. IVA 03792660924
info@studiomasile.it -  studio.masile@pec.libero.it

PrivacyCookie

STUDIO MASILE INVESTIGAZIONI SRLS

Via San Lucifero, 59
09125 Cagliari 

Tel. 070.270010 

info@studiomasile.it
 studio.masile@pec.libero.it

P. IVA 03792660924

PrivacyCookie